Ritornano i tradizionali Concerti di Natale nelle Tre Chiese: 8 dicembre Maerne 16 Dicembre Olmo 26 Dicembre Martellago scarica qui sotto il programma: concerto del 08 e 16 dicembre concerto del 26 dicembre
MartellagoinMente
Creare una mappa emozionale per valorizzare la memoria collettiva dei luoghi promuovendo l’offerta di servizi ed eventi La Proloco Martellago presenta il progetto: MARTELLAGOINMENTE una mappa emozionale di Comunità. L’iniziativa ha come obiettivo quello di rappresentare a 360 gradi il territorio del Comune di Martellago e così descriverlo ai suoi abitanti e a chi si […]
Fiore dell’anima: La favola di Li Tzin
L’evento teatrale-culturale fa seguito al precedente Note con le stelle: musica e parole in onore di Elisa Frandi, che ha avuto come protagonista Elisa Lison Frandi Combi (interpretata da Chiarastella Seravalle), cantante lirica alla Fenice, Francesco Scipione Fapanni (interpretato da Leonardo Mozzato), storico e letterato entrambi vissuti nella villa omonima. Un evento che ha riscosso un […]
MARTELLAGOINMENTE
Perché una mappa emozionale di comunità? Perché ogni territorio è speciale e rappresenta prima di tutto chi lo abita.
Il territorio non è solo il terreno su cui si vive, si lavora ma il luogo che ha dentro la storia, le tracce e i materiale di chi lo ha abitato,
e li ha lavorato. Un famoso scrittore diceva “se descrivi bene il to villaggio parlerai al mondo intero2 in questa frase evocativa c’è il senso più profondo
di questo progetto, un progetto che intende descrivere e far vivere a 360 gradi il territorio del nostro comune e così descriverlo ai suoi abitanti a chi si
avvicinerà ad esso come ospite. Ti aspettiamo sabato 25 giugno 2022, abbiamo bisogno anche del tuo punto di vista.
Teatro
RACCONTAR DI OFELIA è una rappresentazione che dà voce, canti e musiche al romanzo di Luisa Antonini “OFELIA. STORIA DI CANTO DI TERRA E DI AMORE”, Ed. EricksonLive.
Racconta la storia di una famiglia italiana di Zara (Dalmazia) che dovette affrontare l’enorme strappo dell’esodo giuliano dalmata. Quindi la “storia” nella “STORIA”.
Veneto Sotto Le Stelle
Una serata dedicata al racconto dell’emigrazione veneta in Brasile, “Veneto al de la del mar” vuole far conoscere cosa significa emigrare e dover abbandonare il proprio paese alla ricerca di una vita migliore nella sognata “Mèrica”, un viaggio di sola andata con sacrifici e difficoltà che ha segnato e trasformato l’immaginario di chi con coraggio ha lasciato la propria terra e famiglia con la speranza di un futuro migliore.
A parlarne sarà la docente e ricercatrice Giorgia Miazzo, accompagnata da intermezzi musicali a cura di EMI(n) canto Duo
Per partecipare alla serata ad ingresso libero, è richiesta al prenotazione presso la Pro Loco Martellago segreteria@proloco martellago o
chiamando 388-1954379
La Molinara
Passeggiata serale di 5 km lungo il fiume Marzenego con partenza dalla Piazza IV Novembre di Maerne e arrivo al mulino Ca’ Bianca di Olmo.
Calici di Stelle Martellago Terza Edizione
4^ edizione di Calici in Villa Martellago 30 Luglio 2022, dalle ore 18 alle ore 24 E’ necessaria la prenotazione. PRENOTA QUI Evento di degustazione enogastronomica dei prodotti del territorio, promossa dal Movimento del Turismo del Vino Veneto, Proloco Martellago e Comune di Martellago in collaborazione con il “Progetto di Vini secondo Natura”. Durante la […]
DONA IL TUO 5 PER MILLE ALLA PRO LOCO DI MARTELLAGO
Vi informiamo che la Pro Loco di Martellago è stata inserita nell’elenco delle Associazioni che svolgono attività sociale, culturale, ricreativa e di promozione turistica, per le quali è possibile destinare il 5 per mille della dichiarazione dei redditi. Pertanto, se lo desiderate, al momento della dichiarazione dei redditi potete destinare il 5 per mille dell’IRPEF […]
Buona Pasqua dal 10 aprile al 30 aprile 2022
Ravviviamo le nostre piazze, è Pasqua !!! ATTENZIONE LA MOSTRA È DAL 10 AL 30 APRILE 2022 La Proloco Martellago organizza la seconda “Esposizione all’aperto di uova giganti di Pasqua” dipinte e decorate da più di 30 artisti. E’ un’iniziativa unica in Italia, da non perdere!! L’uovo è simbolo di vita, di rinascita, di primavera!! […]